Agenda 2018

18 marzo
MoroVampireLab al Rifugio degli Artisti – Pieve di Cento (BO)
Il MoroVampireLab è un laboratorio teatrale ormai consolidato che mira a formare gli interpreti dei personaggi creati dalla scrittrice Lisa Lambertini protagonisti della saga dei Vampiri di Dexter Hall.
In questa occasione il laboratorio è stato ospitato nel magnifico Rifugio degli Artisti, ambiente perfetto.

23-24 marzo
Armi&Bagagli – Piacenza (PC)
Come ogni anno dal 2013 ad oggi moroeventi.com partecipa al Mercato Internazionale della Rievocazione Storica in maniera attiva allestendo il proprio spazio in modo spettacolare al fine di promuovere realtà rievocative italiane.
Nel 2018 sono stati ospitati i rievocatori di SPQR e della Cohors Veterana i quali hanno allestito e animato uno spazio che ha riprodotto l’attività di un Medicus sia in ambito civile che militare, grazie alla ricca collezione di fedeli riproduzioni di utensili medici di Giorgio Franchetti.

14 aprile
La Rocca dei Vampiri – Cento (FE)
Per il secondo anno consecutivo la magnifica Rocca di Cento è stata popolata dai vampiri di Dexter Hall, personaggi usciti dai romanzi di Lisa Lambertini che, assieme agli spettacoli di fuoco ed al gothic burlesque, hanno coinvolto il pubblico nei suggestivi ambienti della Rocca, allestiti con espositori di articoli gotici, make up artist professionisti e scenografie dedicate.

8-9-10 giugno
Rewoodstock – Stellata di Bondeno (FE)
La seconda edizione della rievocazione storica del grande concerto del 1969 ha visto moltiplicarsi le presenze di partecipanti. Il parco golenale della Rocca di Stellata, il mercato vintage, il raduno di auto d’epoca, il campeggio hippy e soprattutto il programma musicale del grande palco che ha ospitato grandi artisti internazionali, hanno contribuito a creare l’atmosfera degli anni ’60 nella quale migliaia di persone di ogni età hanno passato tre giorni di pace, vero amore e tanta musica di qualità.
È stata una grande prova generale per la celebrazione del 50esimo anniversario che si terrà il 7-8-9 giugno 2019 nello stesso posto magico.

giugno 29-30-01 e 06-07-08 luglio
I Fuochi di Taranis – XIV edizione – Monterenzio (BO)
Giunti alla 14esima edizione i Fuochi di Taranis hanno mantenuto alto il valore di questo evento grazie alla rievocazione storica di alto livello, spiritualità, luoghi incantevoli, spiritualità, gastronomia unica, concerti, balli e danze che da sempre caratterizzano uno degli appuntamenti più consolidati dell’Emilia Romagna.

20-21-22 luglio
Bundan Celtic Festival XIV edizione – Stellata di Bondeno (FE)
Il Bundan si conferma essere l’evento più grandioso fra quelli che nascono dalla rievocazione storica dell’evo antico grazie alle centinaia di rievocatori presenti con decine di campi storici allestiti appositamente. A questo si aggiunge la grande musica onnipresente, il mercato tematico, le gastronomie dedicate e soprattutto la grande aria di festa che aleggia sovrana in tutto il parco golenale della Rocca di Stellata.

21-22 settembre
Zombie Academy – Gradara (PU)
Nell’ambito dell’Escape From The Castle e della Zombie Walk di Gradara e grazie al prezioso supporto del parco di divertimento di Mirabilandia, all’interno dello splendido teatro Comunale di Gradara, si è tenuta la Zombie Academy, un vero e proprio percorso che attraverso le tecniche teatrali, la sperimentazione ed il confronto fra i partecipanti mira a formare interpreti zombie perfetti entro Halloween.
Vedi post su Facebook.

29-30 settembre
Magica escursione notturna a San Martino di Licciorno – Borzonasca (GE)
Vedi post su Facebook.

6-7 ottobre
Il Trionfo di Esseneto – Agrigento (AG)
Vedi post su Facebook.

29 settembre
La consapevolezza del buio – Borzonasca (GE)
Vedi post su Facebook.

31 ottobre
Halloween – Riolo Terme (RA)
Vedi post su Facebook.

10-11 novembre
Usi&Costumi – Ferrara (FE)
Vedi post su Facebook.

18 novembre
MoroVampireLab – Sant’Agata Bolognase (BO)
Vedi post su Facebook.