23, 24 marzo
“Armi & Bagagli”, la più grande manifestazione italiana per operatori e appassionati della Rievocazione Storica, appuntamento imperdibile per chiunque operi nel settore storico/rievocativo, Piaenza (PC), vai alle fotogallery su facebook: Fotogallery 01 – Fotogallery 02 – Fotogallery 03.
19 aprile
“Libri di roccia, parole dipinte – l’arte si accende in libreria”, lettura animata presso la libreria “giralibri” di Argenta (FE), in collaborazione con Before Time. Vai all’evento su facebook.e guarda le foto>> Fotogallery_01 | Fotogallery_02 | Fotogallery_03 |
28 aprile
“#InvasioneDigitale al Museo Civico Archeologico di Bologna”, evento promosso ed organizzato dallo staff di moroeventi.com nell’ambito della manifestazione nazionale #InvasioniDigitali vai all’evento su facebook, oppure guarda le fotogallery di Federica Guidi, Gianmarco Borgia, Aldo Brianzi 1#2, Aldo Brianzi 2#2, Gian Battista Fiorani e moroeventi.com. Puoi leggere di questa invasione anche sul sito ufficiale del Museo.
24 maggio
“Argenta Città Bambina”, manifestazione nelle scuole elementari in collaborazione con TRIGALLIA ASSOCIAZIONE CULTURALE CELTICA e TOUTAI ARGANTIA, ad Argenta (FE), per maggiori informazioni sulla manifestazione visita il sito del Comune di Argenta.
2 giugno
“Un salto nella Preistoria”, appuntamento con la rievocazione storica della preistoria alla mostra “Dinosauri in carne e ossa“ presso il Parco della Reggia di Monza (MB).
Approfondimenti On-Line: Evento su facebook | Fan Page della mostra | Fan Page Associazione Paleontologica APPI | Sito Associazione Paleontologica APPI | Foto gallery 01 | Foto gallery 02 | Fotogallery 03 |
22, 23 giugno
“Una notte al Museo in compagnia degli Etruschi”, Museum Theatre nell’ambito della manifestazione ASPETTANDO IL SOLSTIZIO… IN COMPAGNIA DEGLI ETRUSCHI, iniziativa nata da un progetto della Direzione del Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto e del Dipartimento di Storia, Culture e Civiltà dell’Università di Bologna ed è promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna e realizzata in collaborazione con l’Associazione Teatro Marzabotto in Scena, Methlum Kainual APS, De Bello Italico e moroeventi.com Marzabotto (BO).
Approfondimenti On-Line: Scarica la locandina | Pagina facebook di KAINUA | evento KAINUA su facebook | sito ufficiale di KAINUA
28,29,30 giugno e 5,6,7 luglio
“Monterenzio Celtica, I fuochi di Taranis”, Festa Celtica, Monterenzio (BO).
La nona edizione di una delle feste più rilevanti della stagione italiana incentrate sulla cultura celtica.
Due fine settimana intensi, caratterizzati da molteplici attività didattiche, spettacoli teatrali, conferenze a tema, rappresentazione di battaglie, visite guidate al museo, concerti e tanti rievocatori che hanno allestito uno splendido accampamento dell’età del ferro.
Eccovi le immagini! Fotogallery_01 | Fotogallery_02 | Fotogallery_03 | Fotogallery_04 | Fotogallery_05 | Fotogallery_06 | Fotogallery_07 | Fotogallery_08 | Fotogallery_09 | Fotogallery_10 | Fotogallery_11 | Fotogallery_12 | Fotogallery_13 | Fotogallery_14 | Fotogallery_15 | Fotogallery_16 | Fotogallery_17 | Fotogallery_18 | Fotogallery_19 | Fotogallery_20 | Fotogallery_22 | Fotogallery_23 | Fotogallery_24 | Fotogallery_25 | Fotogallery_26 | Fotogallery_27 | Fotogallery_28 | Fotogallery_29 | Fotogallery_30 | Fotogallery_31 | Fotogallery_32 | Fotogallery_33 | Video_01 – dal minuto 15.50 | Video_02 | Video_03 | Video_04 | Video_05 | Video_06 | Video_07 | Video_08 |
19, 20, 21 luglio
“Bundan Celtic Festival”, Festa Celtica, Bondeno (FE).
Questo è l’evento più popolato della stagione di moroeventi.com
Con oltre 50.000 presenze l’evento che si svolge sulle rive del Po si è ormai affermato come un pilastro dello spettacolo della rievocazione storica dell’evo antico alla quale unisce un’offerta ampia che comprende concerti di prima qualità, un grande mercato tematico, atmosfere suggestive e coinvolgenti.
Un assaggio del Bundan Celtic Festival 2013 in queste foto>> Fotogallery_01 | Fotogallery_02 | Fotogallery_03 | Fotogallery_04 | Fotogallery_05 | Fotogallery_06 | Fotogallery_07 | Fotogallery_08 | Fotogallery_09 | Fotogallery_10 | Fotogallery_11 | Fotogallery_12 | Fotogallery_13 | Fotogallery_14 | Fotogallery_15 | Fotogallery_16 | Fotogallery_17 | Fotogallery_18 | Fotogallery_19 | Video_01 | Video_02 | Video_03 | Video_04 | Video_05 |
26,27,28 luglio e 2, 3, 4 agosto
“Venigallia Celtic Festival”, Festa Celtica, Cesuna di Roana (VI).
Un luogo magnifico, immerso fra i boschi dell’altopiano di Asiago, ospita il festival della cultura celtica del Veneto che vanta ormai una tradizione pluriennale. Folklore, gastronomia, tradizione, amicizia e tanta Storia antica sono gli ingredienti del mitico Venigallia Celtic Festival, ed ecco le foto>> Fotogallery_01 | Fotogallery_02 | Fotogallery_03 | Fotogallery_04 | Fotogallery_05 | Fotogallery_06 | Fotogallery_07 | Fotogallery_08 | Fotogallery_09 | Fotogallery_10 | Fotogallery_11 | Fotogallery_12 | Fotogallery_13 | Video_01 | Video_02 |
8 agosto
“Ludi d’agosto – Nox Alba”, Rievocazione Storica, Corfinio (AQ).
All’interno del Museo Civico Archeologico “A. De Nino” – Corfinio (AQ), il laboratorio didattico sulla preparazione del pane, inserito nella mostra itinerante sull’alimentazione degli antichi, in occasione dei “LUDI D’AGOSTO 2013“, ecco le foto>> Fotogallery_01 | Fotogallery_02 | Fotogallery_03 |
13, 14, 15 settembre
“Legiones in Agro Boiorum”, Sagra, Castenaso (BO).
Laboratorio didattico tenuto al Centro Commerciale “Nova” di Villanova di Castenaso (BO) nelle giornate di venerdì 13 e sabato 14 settembre, per la promozione della rievocazione storica “LEGIONES IN AGRO BOIORUM”, domenica 15 il laboratorio si è trasferito alla festa, nei pressi dell’accampamento storico romano guarda le foto…
14, 15 settembre
“62° Festa dell’uva”, Sagra, Riolo (RA).
A Riolo Terme, l’antica Castrum Rivolis, ogni anno si radunando popoli antichi che invadono le piazze ed i giardini con accampamenti ed allestimenti storici.
L’Antico si mescola con il Magico, il vino avvolge il tutto, l’atmosfera di festa domina, fino alle battaglie ed ai duelli fra guerrieri celti e romani o fra i gladiatori.
Un evento molto suggestivo per il quale potrete vedere alcune foto cliccando qui>> Fotogallery_01 | Fotogallery_02 | Fotogallery_03 | Fotogallery_04 | Fotogallery_05 | Fotogallery_06 | Fotogallery_07 | Fotogallery_08 |
21 settembre
“Un salto nella Preistoria”, secondo appuntamento con la rievocazione storica della preistoria alla mostra “Dinosauri in carne e ossa“ presso il Parco della Reggia di Monza (MB).
Approfondimenti On-Line: Evento su facebook | Fan Page della mostra | Fan Page Associazione Paleontologica APPI | Sito Associazione Paleontologica APPI | Fotogallery 01 | Foto gallery 02 | Fotogallery 03 |
5 ottobre
“Presentazione scavo della Terramara”, Living History e animazione, Pilastri di Bondeno (FE).
Approfondimenti On-Line: Evento su facebook | Foto gallery 01 | Fan page facebook dedicata agli scavi | Rassegna stampa |
26 ottobre
“SPINA RIVIVE!”, Teatro in Museo, Ferrara (FE).
Al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, gli antichi abitanti della città di Spina si sono risvegliati, grazie al gruppo di rievocazione storica “I Figli del Sole” che coordinati dallo staff di “moroeventi.com” hanno messo in scena uno spettacolo di “Teatro in Museo”. La performance è stata un vero viaggio nel tempo che ha coinvolto il numerosissimo pubblico rapito da atmosfere suggestive e momenti carichi di emozioni intense. L’archeologo Valentino Nizzo è stato la “Guida” perfetta per i visitatori fra le spire del tempo in quella che è stata l’età dell’oro dell’antica città di Spina mentre i materiali esposti nelle vetrine del Museo hanno ripreso vita nelle mani dei rievocatori.
L’iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo è inserita nell’ambito di “Una notte al Museo” che prevede un’apertura straordinaria serale dalle 20.00 alle 24.00, l’ultimo sabato di ogni mese fino a dicembre.
Approfondimenti On-Line: Evento su facebook | Foto gallery 01 | Foto gallery 02 | Fotogallery 03 | Fotogallery 04 | Rassegna stampa |
31 ottobre
“Halloween – Samhain, Capodanno Celtico”, Riolo (RA)
A Riolo Terme moroeventi.com collabora nella realizzazione di quello che da anni rappresenta uno degli appuntamenti più apprezzati della zona: la notte di Halloween.
Attorno ad un accampamento di antichi celti viene celebrato il passaggio dal vecchio al nuovo anno e si aprono le porte alla notte che ospita i personaggi delle fiabe, delle leggende e del mito.
5 e 7 novembre
“i gioielli degli Antichi”, laboratorio didattico, Pratola Peligna (AQ).
Attività che ha coinvolto più di cento studenti delle scuole medie, in collaborazione con l’associazione Cuore dei Confini di Corfinio (AQ), su facebook le foto.
16 novembre
“ARGENTA ZOMBIE CITY”, performance di “Teatro di Strada”, Argenta (FE).
Argenta Zombie City ha “fatto tornare vivi gli argentani grazie ai morti” e che morti! Alle 17,17 in punto un lugubre corteo zombie si è incamminato per le vie cittadine facendosi largo tra due ali di folla incuriosita ed eccitata dalla performance.
Il percorso si è snodato attraverso i suggestivi vialetti dei giardini pubblici illuminati da fioche luci ma anche da improvvisi effetti pirotecnici e sonori, hanno attraversato piazze e strade appositamente private dell’illuminazione pubblica per dare spazio all’effetto dirompente delle torce incendiate brandite da becchini ottocenteschi che con foga si sono fatti largo fra gli zombies, i quali hanno infine raggiunto la torre dell’orologio e la piazza principale seguiti dalla folla, divertita ed intensamente partecipe.
I trucchi, eseguiti da make up artists presenti fin dal mattino, hanno sortito l’effetto voluto: stupore, sconcerto, ammirazione e divertimento.
La sceneggiatura, studiata per colpire la popolazione con colpi di scena spaventosi, ha ricreato le atmosfere di Romero, il regista cult che ha inventato il tema dei “morti viventi” al cinema, ed è stata ottimamente interpretata dalla massa di zombies che per un’ora hanno monopolizzato il centro di Argenta.
Argenta Zombie City, evento creato dall’Associazione Culturale celtica Trigallia in collaborazione con moroeventi.com, ha avuto più successo del previsto forse anche grazie alla folta presenza dei bambini, nonostante l’evento fosse sconsigliato agli stessi, i quali con grande eccitazione hanno dimostrato di aver vissuto forti emozioni, oserei dire quasi quanto alcuni adulti.
Approfondimenti On-Line: Evento su facebook | Foto gallery 01 | Foto gallery 02 | Foto gallery 03 | Foto gallery 04 | Foto gallery 05 | Foto gallery 06 | Foto gallery 07 | Foto gallery 08 | Foto gallery 09 | Foto gallery 10 | Foto gallery 11 | Foto gallery 12 | Foto gallery 13 | Foto gallery 14 | Foto gallery 15 | Foto gallery 16 | Foto gallery 17 | Foto gallery 18 | Foto gallery 19 | Video 01 | Video 02 | Video 03 | Video 04 | Rassegna stampa |
23, 24 novembre
“Usi & Costumi”, fiera internazionale, dedicata alla tradizione come strumento al servizio del turismo sostenibile, Ferrara (FE).
La seconda edizione di Usi&Costumi si è da poco conclusa con un grande successo di pubblico e di espositori che, aggiunto all’alta qualità dell’offerta degli espositori, conferma questo appuntamento come la fiera di settore più importante del periodo invernale dedicata alla rievocazione storica.
A dar lustro all’evento in particolare sono state le giornate di studi nelle quali eminenti personaggi del mondo accademico e della rievocazione storica si sono confrontati sui temi principali che ruotano attorno a questo mondo.
Quest’anno moroeventi.com ha promosso il gruppo storico dei Figli del Sole e l’associazione di archeologi Beforetime, il Bundan Celtic Festival, i Fuochi di Taranis e la Festa dell’uva di Riolo Terme ed ha presentato per la prima volta gli “Artigiani della Materia”, rievocatori e professionisti in grado di riprodurre reperti archeologici tramite l’uso di varie materie come il bronzo, il vetro, l’argilla o l’osso, i quali hanno lavorato ed esposto i loro manufatti nel suggestivo allestimento di Gian Battista Fiorani , storico collaboratore di moroeventi.com, offrendo un quadro che ha valorizzato l’alta qualità della loro proposta.
Approfondimenti On-Line: Evento su facebook | Foto gallery 01 | Foto gallery 02 | Foto gallery 03 | Foto gallery 04 | Video 01 |